Cliente
In nessun altro campo le tecnologie M2M e IoT si sono sviluppate così rapidamente come nel settore automobilistico: uno sviluppo determinato da molteplici fattori come l'esigenza di migliorare l'efficienza dei processi aziendali, il bisogno di introdurre nuove funzionalità nei prodotti, il desiderio di intrattenere relazioni più strette con i clienti e la volontà di promuovere nuovi modelli commerciali come il car sharing. Ad affrontare le sfide rappresentate dalla tecnologia IoT e M2M nel settore dell’automotive non ci sono soltanto i costruttori di autoveicoli, ma anche i fornitori, che spesso sono i precursori della stessa innovazione.
Applicazioni
Ecco alcuni esempi di applicazioni M2M/IoT nel settore dei trasporti e automotive:
- Gestione delle flotte
- Infotainment all'interno del veicolo
- Servizi e diagnostica in remoto
- Sistemi di assistenza
- Imputazione dei costi in base all'utilizzo
Sfide
Nello sviluppare applicazioni e dispositivi IoT/M2M, costruttori di autoveicoli e fornitori devono confrontarsi una serie di difficoltà e particolari requisiti quali:
- Longevità dei dispositivi
- Utilizzo in ambienti con condizioni rigide
- Gestione del costo del traffico dati
- Copertura internazionale
- Applicazione delle policy
- Fatturazione ripartita
Soluzioni tecnologiche e commerciali
Sviluppatori di applicazioni, fornitori e costruttori di autoveicoli possono facilmente superare tali sfide eseguendo le loro applicazioni IoT/ M2M su una piattaforma di connettività IoT.