Domande frequenti
Le schede SIM IoT (o M2M) permettono l'accesso alle reti cellulari per connettere i dispositivi ad un portale di gestione che consente di monitorare e gestire la connettività dei dispositivi su larga scala. Se vuoi che due o più "oggetti" (dispositivi collegati) comunichino tra di loro, hai bisogno di una connessione dati. Nella maggior parte dei casi, una SIM mobile standard (o SIM consumer) non sarà sufficiente.
Le SIM consumer sono vincolate a un operatore di rete locale e impongono costi di roaming elevati per le connessioni dati in Paesi esteri o al di fuori di una zona tariffaria comune. Le SIM IoT invece offrono ai tuoi dispositivi l'accesso a più reti per Paese, un unico piano tariffario per l'uso globale e condizioni contrattuali flessibili basate sull'utilizzo. Le SIM IoT hanno anche più memoria e una durata più lunga rispetto alle SIM consumer.
Il prezzo può partire da meno di 2 EUR per una SIM emnify IoT di livello commerciale e meno di 3 EUR per una SIM emnify IoT di livello industriale - questo a seconda del volume dell'ordine. Viene automaticamente applicato uno sconto quando si acquistano più schede SIM nello stesso ordine.
I nuovi utenti possono ottenere gratuitamente un pacchetto di valutazione di tre schede SIM emnify quando si registrano sul nostro portale. Prova anche tu, gratuitamente, per un periodo di 60 giorni. Per saperne di più visita la pagina dei prezzi di emnify.
L'attivazione di una scheda SIM IoT è facile e prevede solo pochi semplici passaggi. In genere, c'è più di un modo per attivare una SIM - ad esempio tramite un portale di gestione della connettività, API, o anche una soluzione senza codice. Le schede SIM IoT possono essere registrate e attivate singolarmente o in lotti, velocizzando notevolmente le operazioni quando si deve connettere un'ampia flotta di dispositivi.
Esiste anche un'opzione per abilitare la modalità di test di fabbrica in cui i tuoi dispositivi sono preattivati e dispongono di una quantità fissa di traffico dati gratuito. Nella modalità test di fabbrica, non sono previsti canoni per la SIM o addebiti dati, il che consente di testare le connessioni dei dispositivi durante i processi di controllo qualità e spedire i dispositivi preattivati ai clienti senza incorrere in alcun costo.
Una volta che i tuoi dispositivi avranno esaurito i dati gratuiti dopo essere stati dispiegati, le schede SIM emnify passerano automaticamente ad "attive" e solo allora inizierà la fatturazione mensile. Non è necessario attivare le schede SIM quando si utilizza la modalità di test di fabbrica.
Un portale di gestione della connettività generalmente fornisce la possibilità di monitorare tutti i dispositivi connessi in tempo reale, monitorando ad esmpio lo stato della connessione, l'utilizzo dei dati, e i costi.
Il portale emnify offre anche funzionalità come il ripristino della connettività e la lista delle reti bloccate, che consentono di risolvere rapidamente i problemi di connessione e ridurre i ticket di supporto di livello II.
Se preferisci monitorare la connettività del dispositivo e il consumo di dati direttamente dalle dashboard e dalle applicazioni operative esistenti, il Data Streamer di emnify ti consente di farlo. Scopri di più sul Data Streamer o leggi le nostre guide all'integrazione per istruzioni più dettagliate.
eSIM è un tipo di SIM che consente di modificare un profilo operatore Over-the-Air (OTA) con funzionalità di provisioning SIM remota. Il termine eSIM potrebbe anche essere usato in modo intercambiabile per indicare un tipo di SIM MFF2 che viene saldato direttamente su un dispositivo cellulare.
La scheda SIM emnify utilizza l'approccio multi-IMSI e seleziona automaticamente la rete che offre la qualità di segnale migliore laddove si trova il dispositivo. Nei casi in cui desideri selezionare un operatore specifico per i tuoi dispositivi, la funzione di blocco della rete ti consente di passare in modo proattivo alla tua rete preferita.
Sì. La SIM IoT di emnify supporta più tecnologie cellulari tra cui LTE-M e NB-IoT. Visita la nostra pagina relativa alla copertura LTE-M e quella relativa all’NB-IoT per scoprire dove i tuoi dispositivi possono connettersi tramite queste due tecnologie utilizzando la SIM emnify.